Badenoch & Clark: farmaceutico, secondo settore più pagato in Italia

Il settore farmaceutico e biotecnologie è il secondo settore meglio pagato in Italia, con una retribuzione annua lorda (Ral) media superiore ai 40mila euro lordi annui. Il primo è quello bancario e finanziario.

A rivelarlo è l’indagine completa sulle retribuzioni  del mondo Pharma condotta da Badenoch & Clark, azienda specializzata nel recruiting di figure manageriali ed executive, in collaborazione con Job Pricing. Lo studio tiene conto di oltre 400mila osservazioni e raccoglie informazioni su ral, quota variabile e dati per settore dell’intera filiera. L’Italia è il primo produttore in Ue con un valore generato di 31,2 miliardi di euro.

Il settore conta in totale oltre 65 mila persone di cui il 42% donne e investe in R&S 1,5 miliardi di euro attestandosi come il terzo settore in Italia per investimenti. Il comparto inoltre ha una componente dirigenziale e di quadro più numerosa rispetto al resto del settore industriale di processo, e ha una componente giovanile in continua crescita.

Nel panorama del mercato retributivo italiano, le retribuzioni dei dirigenti sono pari a circa il doppio di quelle dei quadri, il triplo di quelle degli impiegati e il quadruplo di quelle degli operai.

I dirigenti nel 2017 hanno registrato un incremento retributivo dello 0,6% rispetto all’anno precedente. .

L’andamento delle retribuzioni nel 2017 è stato lievemente positivo per il settore farmaceutico, con un incremento dello 0,3% in linea con il trend rilevato su scala nazionale. Negli ultimi quattro anni e anche nell’ultimo anno la dinamica retributiva nel settore è stata positiva per gli impiegati, negativa per quadri e dirigenti. Il settore farmaceutico retribuisce i quadri in linea con il mercato nazionale, i dirigenti leggermente superiore, gli impiegati decisamente superiore (circa 4.400 euro medi in più).

Gennaro Di Vittorio

SHARE