Xiaomi, azienda di elettronica di consumo con smartphone e dispositivi smart interconnessi da una piattaforma Internet of Things (AIoT), annuncia la nomina di Fabio D’Amore (in foto) come nuovo head of
EY ha pubblicato la nuova edizione dello studio annuale “Seize the Change” che analizza i più rilevanti e significativi trend di sviluppo sostenibile per le imprese del paese e rappresenta da 8 anni un momento di
Statkraft Italia, società del gruppo norvegese Statkraft attivo nel settore delle energie rinnovabili, ha definito un nuovo ed innovativo accordo aziendale con Fisascat-Cisl. L’accordo, unico nel suo genere ad oggi in Italia, stabilisce che
Con l’imminente arrivo dell’International Day of Women and Girls in Science (11 febbraio), la giornata che riconosce il ruolo critico che donne e ragazze svolgono nella scienza e nella tecnologia, Check Point Software ha
B&B Italia, gruppo italiano leader nel settore dell’arredo di design di alta gamma a livello internazionale, rafforza l’executive team con l’ingresso di Italia Casalino (in foto) nel ruolo di general
Stefano Pantaleo (in foto) è stato nominato head of compliance di ITA Airways, compagnia area di bandiera. Entra quindi nella squadra legale capitanata dal general counsel Paolo Quaini, cui il professionista farà diretto riporto. Contemporaneamente, mantiene
Simona Alberini (in foto) è stata nominata country holding officer (cho) e presidente del Consiglio di Amministrazione di ABB. Succede a Massimo Sparagi, che ha assunto un nuovo ruolo internazionale all’interno del gruppo ABB. Laureata
Nei primi sei mesi del 2022 si sono registrati 1.141 attacchi cyber (+8,4% rispetto al primo semestre del 2021), con una media di 190 attacchi al mese e un picco di 225 attacchi a marzo 2022, valore mai toccato prima. È quanto emerge
Carmignac, società indipendente di asset management, ha ulteriormente rafforzato la propria offerta in materia di investimenti alternativi con la nomina di Fabienne Cretin-Fumeron (in foto a destra) e Stéphane Dieudonné (in foto a sinistra),
Semperis, azienda attiva della resilienza informatica basata sull’identità, dopo aver registrato un incremento nell’adozione delle proprie soluzioni di protezione delle identità ibride da parte delle aziende europee, ha deciso di sostenere e accelerare