Walter Renna (in foto) è il nuovo amministratore delegato di Fastweb. Assume la responsabilità di guidare l’azienda con l’obiettivo di rafforzarne il posizionamento e la crescita, mettendo al centro il controllo delle infrastrutture e
Deutsche Bank annuncia la nomina di Silvia Guerrini (in foto) a nuova chief financial officer (CFO) Italy. Nel suo nuovo incarico, Guerrini succede a Serdar Oezkan che nell’ultimo triennio ha guidato il team Finance
Giacomo Ponti (in foto), già amministratore delegato della Ponti, è stato nominato presidente del gruppo Ponti nel corso del consiglio di amministrazione di luglio. Il neo-presidente riceve il testimone da Cesare Ponti, entrato in azienda nel 1965
L’assemblea degli azionisti di Omnisyst, principale fornitore italiano di soluzioni innovative per la gestione dei rifiuti per clienti industriali ha nominato Chicco Testa (in foto) presidente del consiglio di amministrazione. Chicco Testa, manager e
Si è concluso, grazie all’intervento dai fondi gestiti del gruppo Arrow Global, il piano di rilancio di Immobiliare Percassi e delle sue controllate, proprietarie di un significativo patrimonio immobiliare a destinazione principalmente residenziale e uffici.
Tim ha messo a punto un maxi-collocamento privato di titoli obbligazionari senior per 750 milioni di euro attraverso la riapertura del bond emesso a luglio 2023. La consulenza legale interna di Telecom Italia è stata prestata dal
H&T, società leader nel settore dell’elettronica quotata presso la borsa di Shenzhen, ha acquisito da De’Longhi e tramite la propria controllata di Hong Kong il 25% del capitale sociale di NPE, storica
Guido D’Auria (in foto) entra nella squadra legale di MET Energia Italia come legal counsel, costituendo così l’ufficio legale interno della società. Il professionista vanta un’esperienza ventennale come giurista di impresa esperto
BCC Banca Iccrea ha concluso un’operazione di finanziamento su base project financing a favore di Salinella Eolico, società di scopo facente parte del Gruppo Ascopiave. L’operazione, strutturata dal team di Project Finance della
Snam ha chiuso con successo il collocamento di senior unsecured EU taxonomy-aligned transition bonds per un importo totale di 500 milioni di euro con scadenza al 2028 e convertibili in azioni ordinarie esistenti di Italgas. L’operazione è