Sara Maria Carrella (nella foto) è stata promossa in ThermoFisher scientific al ruolo di senior corporate counsel and Regional legal lead per la regione Nord del team legale EMEA. La promozione risale a dicembre 2021. Carella è un
Give Back Beauty – gruppo italiano che opera nel settore dei profumi e della cosmetica al fianco di noti marchi italiani e stranieri come Elie Saab, Chopard, Philipp Plein, Iceberg e Florence by Mills ha
Con decorrenza dal 1° gennaio 2022, Stephane Herrmann (nella foto) ha assunto il ruolo di ceo di Lombard Odier (Europe), subentrando a Henry Fischel-Bock che aveva manifestato il desiderio di andare in pensione al termine del 2021. Stephane
Corrado Druetta (nella foto) assume la carica di responsabile affari legali e societari di Osai, societá quotata sull’Euronext Growth Milan. Nel ruolo, il professionista avrà il compito di costruire un dipartimento legale capace di
Banco BPM ha siglato un accordo con Banca Sistema per la cessione di un portafoglio di crediti originato da ProFamily, società finanziaria del Gruppo BPM per la concessione di credito al consumo alle famiglie, già
Snam ha concluso con successo la prima emissione in formato Sustainability-Linked Bond per complessivi 1,5 miliardi, in due tranche da 850 milioni di euro (scadenza giugno 2029) e 650 milioni di euro (scadenza giugno 2034). L’emissione è avvenuta a seguito
Paolo Rangoni (nella foto) è il nuovo Emea supply chain & leasing business development director di Jll Italia, attiva nei servizi e nella gestione degli investimenti per il settore immobiliare. Rangoni avrà l’obiettivo di
Kroll – il provider di servizi e prodotti digitali relativi alla valutazione, alla governance, alla gestione del rischio e alla trasparenza – ha annunciato l’ingresso nel gruppo di David Lewis, ex segretario esecutivo del Gruppo d’
Massimiliano Venturini (nella foto) entra in Sanofi come legal counsel responsabile per le due business unit General Medicines & Sanofi Pasteur Vaccines. La nomina risale a ottobre 2021. Nel ruolo, il professionista metterà a disposizione dell’
Snam e Tenova avviano collaborazione per la decarbonizzazione dell’industria metallurgica
Un accordo per promuovere la decarbonizzazione del settore metallurgico in Italia e all’estero: Snam, principale operatore di infrastrutture energetiche in Europa, e Tenova, società attiva nello sviluppo e fornitura di soluzioni sostenibili per la