Multiversity acquisisce la maggioranza di Aulab: gli in-house
Il gruppo Multiversity ha acquisito il 60,61% di Aulab, società attiva nella formazione di sviluppatori software, che offre un percorso efficace con una rapida curva di apprendimento ai propri studenti consentendo di professionalizzarsi come sviluppatori web.
Attiva nell’operazione la direzione in-house di Multiversity, in particolare con la chief legal & hr officer Chiara Gentile (nella foto).
I DETTAGLI
Con l’acquisizione di Aulab, Multiversity, operatore nel mercato dell’e-learning e della formazione digitale con gli Atenei Pegaso, Mercatorum e San Raffaele Roma (l’acquisto di quest’ultimo è avvenuto ad agosto, leggi qua), nell’ambito di una più ampia strategia di sviluppo del gruppo, potrà estendere la propria presenza nella formazione digitale e tech e nel reskilling delle risorse.
Il rimanente 39,39% di Aulab è detenuto prevalentemente dai founder Davide Neve e Giancarlo Valente che rimarranno nella gestione della società con gli obiettivi di accelerare la crescita valorizzando gli asset presenti e di sviluppare, unitamente al management di Multiversity, le sinergie derivanti dalla metodologia didattica, dalla rete di orientamento, dal marketing e dalle potenziali partnership che il Gruppo Multiversity ha già in essere con associazioni ed aziende.