Gli in house nella partnership tra Sterling e FSI Sgr

Sterling e FSI sgr annunciano la sottoscrizione di un contratto vincolante per una partnership finalizzata alla creazione di un’azienda nel settore della produzione di principi attivi farmaceutici. FSI – si legge in una nota – affianca la famiglia Ferlin, fondatrice e investitore di lungo termine di Sterling, nella realizzazione di un progetto di crescita trasformazionale, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il posizionamento competitivo del gruppo.

A seguito del completamento dell’investimento, la famiglia Ferlin deterrà il 65% del capitale del gruppo Sterling, mentre il restante 35% sarà detenuto da FSI. La quasi totalità dell’investimento di FSI sarà strutturato tramite aumento di capitale, al fine di dotare Sterling delle risorse finanziare necessarie per intraprendere un ambizioso piano di sviluppo sia organico che tramite acquisizioni.

I LEGALI

Nell’operazione è stato coinvolto il team legale in-house di FSI, composto dal general counsel Francesco Bernocchi (nella foto, a sinistra) e dal responsabile compliance Simone Terenzi.

Per Sterling, attiva la direzione legale interna, guidata dalla head of legal affairs Federica Puliti (nella foto, a destra).

Ashurst ha agito a fianco di FSI curando gli aspetti legali dell’operazione. Pavia e Ansaldo ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione per FSI (qui i team di advisor, su legalcommunity.it). Lo studio legale dell’avvocato Stefano Mazzi ha affiancato la famiglia Ferlin e la società Sterling.

redazione@lcpublishinggroup.it

SHARE