Snam acquisisce Golar Tundra: gli in house
Snam ha acquisito da Golar le azioni rappresentanti il 100% del capitale sociale di Golar LNG NB13 Corporation, proprietaria della Floating Storage and Regasification Unit, denominata “Golar Tundra”, per un corrispettivo di 350 milioni di dollari.
I LEGALI
Snam ha seguito l’operazione con un team in house composto dagli avvocati Umberto Baldi (nella foto), Lorenzo Marcelli Flori, Salvatore Branca, Claudia Fanelli, Erica del Barba e Gabriella Ungaro.
Watson Farley & Williams (WFW) ha assistito Snam, mentre Golar è stata assistita da Wikborg Rein LLP (qui i team di advisor esterni, su legalcommunity.it).
I DETTAGLI
La nave acquistata dal Gruppo di San Donato Milanese, costruita nel 2015, può operare sia come nave metaniera per il trasporto del gas naturale liquefatto (GNL) che come FSRU, quindi come unità galleggiante di stoccaggioe rigassificazione.
La FSRU ha una capacità di stoccaggio di circa 170mila metri cubi di GNL e una capacità di rigassificazione continua di 5 miliardi di metri cubi l’anno e, da sola, potrà contribuire a circa il 6,5% del fabbisogno nazionale, portando la capacità di rigassificazione italiana a oltre il 25% della domanda. Snam ha compiuto, nell’attuale momento storico, un passo decisivo volto a favorire la diversificazione degli approvvigionamenti energetici dell’Italia.