Edison con Credit Agricole Cib per cartolarizzazione sostenibile

Edison realizza con Credit Agricole Cib la prima operazione in Italia di cartolarizzazione di ESG-linked, ossia legata a un indicatore di sostenibilità coerente con gli obiettivi che la società energetica si è data per contrastare il cambiamento climatico e le emissioni climalteranti.

GLI IN HOUSE

L’operazione per Credit Agricole Cib Italy è stata seguita da Giorgio Nobile e dal general counsel Simone Davini (in foto).

L’ACCORDO

Credit Agricole Cib Italy ed Edison hanno modificato l’accordo quadro con cui l’istituto bancario rileva una parte dei crediti commerciali di Edison Energia per indicizzare i termini della transazione al raggiungimento di specifici indicatori di sostenibilità individuati da Edison nell’ambito dei propri impegni Esg. Per Edison l’operazione – dedicata specificatamente al segmento Retail – si affianca ad altre che nell’insieme contribuiscono efficacemente a ridurre il rischio di credito per la società e ottimizzare il capitale circolante investito, in un contesto di crescita nei mercati finali dell’elettricità e del gas.

LE DICHIARAZIONI

«La strutturazione di questa operazione con Edison è senz’altro coerente e pienamente allineata all’impegno di Crèdit Agricole CIB sul tema della sostenibilità», sottolinea Ivana Bonnet, senior country officer per Crédit Agricole Cib Italy.

«Realizzare per la prima volta in Italia un’operazione di cartolarizzazione Esg-linked rafforza ancora di più il nostro impegno verso gli obiettivi Esg in particolare quelli di contrasto al cambiamento climatico», aggiunge Didier Calvez, chief financial officer di Edison. (ANSA).

SHARE