I team inhouse nella nuova cartolarizzazione sts di Agos Ducato da 850 milioni

Agos Ducato ha portato a termine una cartolarizzazione sts di crediti al consumo performing del valore di circa 850 milioni di euro.

Si tratta della ventesima cartolarizzazione pubblica e la quinta cartolarizzazione sts per Agos, che aveva concluso la prima operazione sts italiana nel marzo 2019. I titoli senior e mezzanine emessi dalla società veicolo Sunrise spv 93 hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Fitch e sono stati quotati sulla Borsa del Lussemburgo. I titoli senior, al netto della porzione oggetto di risk retention da parte di Agos, sono stati collocati sul mercato dei capitali.

Nell’operazione, Crédit Agricole Cib e Banca Akros hanno agito in qualità di joint arrangers e joint lead managers, mentre Intesa Sanpaolo e Société Générale in qualità di joint lead managers.

Per Crédit Agricole Cib ha lavorato all’operazione il legale interno Giorgio Nobile, con la supervisione del general counsel Simone Davini. Le banche sono state assistite inoltre dallo studio legale Legance in qualità di drafting counsel, con un team diretto dal senior partner Andrea Giannelli e dal senior counsel Roberto Mazzarano, con il supporto delle associate Giorgia Furlan e Alessandra Poggi, nonché del senior counsel Francesco Di Bari per gli aspetti fiscali.

Agos è stata invece assistita dalla sua direzione finance, sotto la guida del direttore Vincent Julita, attraverso il team di gestione finanziaria coordinato dall’head Sergio Tedeschi e dalla expert di sviluppo funding Federica Casadei. Ha affiancato gli inhouse di Agos lo studio Allen & Overy, con un team composto dal partner Stefano Sennhauser e dal counsel Pietro Bellone, coadiuvati dall’associate Chiara D’Andolfo.

SHARE