Ita acquista il perimetro aviation di Alitalia
Ita – Italia Trasporto Aereo, la nuova compagnia aerea italiana, ha acquisito da Alitalia beni, asset e contratti. Attività che costituiscono il cosiddetto “perimetro aviation” relativo alle operazioni di volo. Il “pacchetto” include, tra l’altro, dei contratti di leasing relativi agli aeromobili della flotta, diritti IP, slot e i diritti di traffico e contratti strategici con fornitori terzi e compagnie aeree di navigazione.
Gli studi legali impegnati in questo passaggio sono stati Chiomenti per Ita e Pierallini per Alitalia. DLA Piper inoltre ha seguito Ita nel coordinamento e gestione di tutte le attività corporate, tax e labour funzionali all’apertura del network globale della nuova società.
Lo studio Pierallini ha affiancato Alitalia, e il team in house guidato dal general counsel Paolo Quaini (nella foto) e composto da Vanessa Del Sole e Stefano Pantaleo.
Dla Piper ha assistito Ita e la funzione di general counsel guidata da Filippo Corsi nonché il top management aziendale preposto alle principali funzioni strategiche della società nel progetto.
L’assistenza si è estesa, inoltre, alla partecipazione al bando per la cessione del marchio “Alitalia”. Ma ha riguardato anche la negoziazione dei contratti di handling e maintenance. Oltre ai contratti IT e con gli operatori italiani ed esteri di pagamento e servizi informatici, alla definizione del nuovo programma loyalty. Mente Alitalia, per cui hanno agito Paolo Quani, Vanessa Del Sole e Paola Giammarco è stata assistita da Jacobacci.
Si è lavorato poi agli accordi di code-share e ai rapporti con le alleanze internazionali, alla definizione dei leasing agreements relativi alla flotta oggetto di cessione ed agli accordi relativi alla nuova flotta. Chiomenti ha assistito Ita.