FNM: collocato un prestito obbligazionario da 650 milioni di euro
FNM ha agito con la cfo Valentina Montanari (nella foto). Per gli aspetti legali è stata assistita dallo studio legale Linklaters ed i Joint Lead Managers e il Co-lead Manager dallo studio legale Clifford Chance.
Il prestito obbligazionario rappresenta l’emissione inaugurale nell’ambito del programma di emissione di prestiti obbligazionari non convertibili a medio termine fino a un miliardo di euro, la cui costituzione è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di FNM in data 16 settembre 2021.
Il Prestito Obbligazionario, offerto in sottoscrizione agli investitori istituzionali italiani ed esteri ai sensi della normativa vigente e destinato alla quotazione presso il mercato regolamentato della Borsa Irlandese – Euronext Dublin, ha registrato grande interesse ricevendo ordini per 2,3 miliardi di euro, da parte di un gruppo diversificato di investitori istituzionali nazionali e internazionali. La data di regolamento dell’emissione è prevista per il 20 ottobre 2021.
I titoli sono stati collocati a un prezzo di emissione pari a 99,824% e avranno un tasso fisso con una cedola annuale di 0,75% e un rendimento annuo pari allo 0,786%, corrispondente ad uno spread di 88 punti base rispetto al tasso di riferimento mid-swap. Si prevede che ai titoli rappresentativi del prestito obbligazionario sarà attribuito un rating Baa3 da parte di Moody’s e BBB- da parte di Fitch, in linea con quelli dell’emittente. I proventi saranno utilizzati per il pagamento anticipato e per intero dell’indebitamento in essere assunto in relazione all’acquisizione di Milano Serravalle – Milano Tangenziali, in scadenza a inizio 2022, e per mantenere idonei livelli di liquidità per far fronte alle esigenze operative e agli investimenti. L’emissione è coerente con la strategia finanziaria di FNM volta ad ottimizzare la composizione dell’indebitamento finanziario esistente allungando le scadenze, diversificando le fonti di finanziamento e cogliendo le opportunità offerte dalle favorevoli condizioni di mercato.