Dedalus: Cucchiarato GC di gruppo. Peloso head of legal per l’Italia

Giovanni Cucchiarato (nella foto in alto) è il nuovo group general counsel del gruppo Dedalus.

Nel nuovo ruolo, assunto a dicembre, riporterà al group cfo Angelo Maresca e si occuperà di costituire una direzione legale a livello di gruppo (ad oggi il team è composto da una decina di risorse) e di gestire e coordinare i rapporti con i dipartimenti legali delle varie region.

L’avvocato proviene dallo studio DWF, dove era arrivato come partner circa tre anni fa, a pochi mesi dalla costituzione della branch italiana. In DWF Italy lha lavorato nel dipartimento di Corporate M&A e ricoprivo anche il ruolo di capo del German Desk, e in quello di Financial Services & Capital Markets, dove ere alla guida della practice Fintech & Insurtech.

Precedentemente ha lavorato in studi italiani e internazionali. Ha acquisito oltre 15 anni di esperienza in materia di Corporate M&A, interessandosi prevalentemente di operazioni straordinarie per clienti stranieri, provenienti in particolare da paesi di lingua tedesca (Germania, Austria e Svizzera). Ha inoltre acquisito esperienza in materia di Fintech, con un focus particolare sugli strumenti di finanza alternativa, quali investment-crowdfunding e real estate crowdfunding, blockchain-related investments ed emissioni di crypto-assets (ICOs e STOs).

Il gruppo Dedalus ha inoltre nominato Adriano Peloso (nella foto a destra) quale head of legal per l’Italia.

Nel ruolo, di riporto gerarchico al ceo Italia Riccardo Donati e funzionale a Cucchiarato, avrà la mission di potenziare e riorganizzare la funzione legale per far fronte alle nuove sfide legate alla digitalizzazione della sanità pubblica e privata. Peloso, nominato a metà novembre, coordina un team di due in house lawyer che si occupano di assistenza legale globale alle tematiche relative all’Italia, con particolare attenzione alle iniziative con clienti pubblici e privati e a nuove partnership commerciali.

Peloso proviene da Saipem, dove era entrato nel 2013 come responsabile per gli appalti relativi ai progetti per la realizzazione delle Tratte Alta Velocità. Si è occupato negli anni dell’assistenza legale per diversi progetti infrastrutturali in ambito energetico italiano, tra cui la realizzazione della Trans Adriatic Pipeline (TAP), il decomissioning degli impianti nucleari con Sogin e il potenziamento del sito petrolifero di Temparossa. Dal maggio 2017 è diventato coordinatore per l’assistenza alla Divisione Infrastrutture & Rinnovabili di Saipem, nell’ambito del quale ha seguito la realizzazione della ferrovia Shah–Habshan–Ruwais tra Abu Dhabi e Dubai negli Emirati Arabi. Nel 2020 ha assunto la responsabilità per le attività di contract management della divisione Saipem Onshore in Nigeria, nell’ambito del quale si è occupato del perfezionamento di operazioni di derisking, con la definizione di settlement agreements con Shell e Eni.

Peloso ha iniziato il suo percorso professionale nel 2010, nello studio Sala & Associati, assistendo i clienti in operazioni di real estate e di espropriazioni per pubblica utilità.

Dal 2017 è Socio Ordinario dell’Associazione dei Giuristi d’Impresa (AIGI) e dal 2019 ne è divenuto componente del Collegio dei Revisori dei Conti.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE