I GC freschi di nomina guadagnano di più?
Una tendenza – quella di un maggior guadagno dei nuovi giuristi d’impresa rispetto ai veterani aziendali – che emerge da uno studio sui compensi condotto dalla società Equilar in collaborazione con Barker Gilmore. Nel dettaglio, la ricerca prende in considerazione un campione americano di oltre 500 realtà aziendali che hanno chiuso l’anno fiscale tra marzo 2019 e febbraio 2020.
Salta subito all’occhio che la retribuzione media dello scorso anno per i GC che in un’azienda da dieci anni o meno è stata di oltre 2,9 milioni di dollari. Una cifra che, però, cala con gli anni. Infatti, dopo il decimo anniversario, il compenso diminuisce toccando 2,2 milioni di dollari dopo 15 anni e 2 milioni dopo 20 anni.
Lo studio, inoltre, ha mostrato un aumento della domanda di giuristi d’impresa per società di servizi di comunicazione, aziende industriali e società che producono beni di prima necessità. Anche il settore sanitario continua a essere un settore in crescita per i leader interni.
Questo, difatti, è anche uno dei motivi di questo gap: «Chi esercita la professione da 15 o 20 anni ha iniziato quando non c’era molta domanda – sottolinea Amit Batish, marketing and content manager di Equilar – ma oggi c’è molto interesse per la figura del general counsel e i compensi salgono per i neofiti».