I GC più pagati d’America nel 2019

Alan Braverman general counsel and senior executive vice president di The Walt Disney Co. è il GC più pagato d’America. Lo scorso anno, il manager ha portato a casa ben 8 milioni di dollari.

Nel 2019 lo stipendio di Braverman ha superato quello del chief legal officer and executive VP di Morgan Stanley Eric Grossman, sceso al secondo posto dopo due anni in cui occupava il primo gradino del podio dei paperoni dei giuristi d’impresa. Grossman ha guadagnato 6,9 milioni di dollari.

A rilevarlo è l’edizione 2020 della GC Compensation Survey di ALM Legal Intelligence che si focalizza sul mercato dei servizi legali interni alle aziende più grandi degli Stati Uniti, le Fortune 1000. La classifica prende in considerazione sia la remunerazione annuale che i bonus percepiti lo scorso anno da questi professionisti.

Sul gradino più basso del podio c’è Viet Dinh, chief legal and policy officer della Fox Corp. Il legale in house ha guadagnato 6 milioni.

Quarto Bruce Campbell, chief development distribution and legal officer di Discovery Inc, con 5,9 milioni.

Al quinto posto, con 5,6 milioni si trova invece Thomas M. Moriarty, il giurista che guida gli affari legali di CVS Health.

Segue, sesto in classifica C. Allen Parker, general counsel di Wells Fargo con un compenso di 4,56 milioni.

Al settimo posto L.E. Seeger , general counsel di American Express che, nel 2019 ha guadagnato ben 4,52 milioni

All’ottavo posto, con un compenso totale di 4,5 milioni, si trova invece Karen P. Seymour, responsabile affari legali Goldman Sachs.

Nono in classifica, con 4,2 milioni, è Bradford L. Smith, capo dell’ufficio legale di Microsoft.

Al decimo posto troviamo Michael J. O’Brien, general counsel di Omnicon Group. Nel 2019 O’Brien ha portato a casa un bottino pari a 4,1 milioni di dollari.

Gennaro Di Vittorio

SHARE