Ecco come sarà UniQlegal
Mentre studi d’affari e direzioni legali interne si affannano a chiamare partnership i semplici rapporti di collaborazione che intercorrono tra loro, c’è chi passa dalle parole ai fatti, costituendo società. È il caso di Unicredit, Nctm e La Scala. Il gruppo bancario e le due insegne hanno siglato una partnership che dà vita a UniQLegal, uno studio legale nella forma di società per azioni tra avvocati, partecipato per il 91% dalle law firm (45,5% ciascuno) e per il 9% dall’istituto di credito. Questo matrimonio cliente-fornitore segna l’ingresso ufficiale di una banca nel mondo della consulenza giuridica specializzata, scrivendo una pagina di storia del mercato dei servizi legali.
La genesi
«Da anni la direzione legale di UniCredit sentiva l’esigenza di valutare un progetto simile – racconta il general counsel Gianpaolo Alessandro in un’intervista esclusiva rilasciata a MAG insieme ai fondatori e membri del cda della nuova realtà Shannon Lazzarini (presidente e head of group litigation & group deputy general counsel di UniCredit), Alberto Toffoletto (consigliere delegato e partner fondatore di Nctm) e Marco Pesenti (consigliere delegato socio fondatore di La Scala) – e negli ultimi mesi l’opportunità si è concretizzata con Nctm e La Scala. Abbiamo voluto trasformare in realtà il concetto filosofico di partnership che ci legava da tempo, con l’ambizione di creare una struttura innovativa e altamente specializzata nel diritto bancario».
La collaborazione che prende forma in UniQLegal – spiegano i professionisti – è il frutto dell’unione tra la strategia dei due studi di perseguire le competenze settoriali e la necessità della banca di gestire alcune aree legali di interesse. Tra queste, in particolare, il contenzioso passivo bancario, che è il primo grande servizio che la startup legale è in grado di offrire già oggi e la consulenza ricorrente e la contrattualistica, a cui si dedicherà negli anni a venire. L’ambizione maggiore è infatti quella di arrivare a offrire agli istituti finanziari un servizio dedicato e sartoriale, che incrementi nel tempo le attività, in risposta alle esigenze reali del mercato. UniQLegal mira a diventare un’eccellenza del diritto bancario, così da allargare il portafoglio clienti, di cui al momento fa parte solo UniCredit, e risultare attrattiva per altre istituzioni bancarie e finanziarie che possano essere interessate anche a partecipare al capitale. «Immagino che anche le direzioni legali di altre banche sentano, al pari della nostra, l’esigenza concreta di ricevere consulenze su misura e affidarsi a un partner specializzato più che a un semplice fornitore. Per questo ci piacerebbe che in futuro partecipassero al nostro progetto. Per il momento rimarremo concentrati sul far funzionare la macchina», commenta Alessandro.
CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG