In corso a Milano l’annual 2018 general counsel di Paradigma
Si tiene oggi a Milano, al Grand Hotel et de Milan, l’Annual 2018 General Counsel di Paradigma, una giornata di lavori volta ad analizzare l’evoluzione del ruolo dei general counsel nella governace societaria.
L’incontro, riservato ai responsabili e ai componenti dell’area legale di diverse società, rappresenta un momento di confronto sulla complessità della funzione, diventata negli anni sempre più strategica.
Durante la prima tavola rotonda, che coinvolge Giuseppe Catalano di Assicurazioni Generali, Filippo Corsi di Ansaldo STS, Tina Lombardi di SSQ, Paola Nocerino di Air Liquide e Sibilla Ricciardi di In2law, si riflette sull’evoluzione del ruolo del general counsel, oggi manageriale, di supporto alle strategie di business e alla valutazione dei rischi (pianificazione, investimenti, risk management). Si parla dei rapporti con il board, il ceo e il management, di data protection e cyber-security (tutela della corporate reputation) e supporto al board per la “difesa” della società in casi di attivismo di shareholder: analisi di un caso specifico.
Si parla poi dell’interazione con altre funzioni aziendali (fo, corporate communications, investor relations, operations, etc.) e con i legali esterni con Bruno Cova di Paul Hastings, Luca Franceschini di Eni, Andrea Parrella di Leonardo e Paolo Quaini di Alitalia.
La discussione prosegue con una riflessione – ad opera di Leigh Dance di ELD International LLC, Tommaso Arenare di Egon Zehnder, Valerio Bruno di Accenture, Primiano De Maria di IGT – sulla gestione dei talenti e percorsi di carriera. Si è parlato degli sviluppi professionali, degli obiettivi, della pianificazione della carriera del general counsel e dei legali interni e, dell’utilizzo di criteri qualitativi e quantitativi per dimostrare l’eccellenza della funzione legale.
Infine, si affronta il tema dell’introduzione di sistemi di artificial intelligence (AI) nei servizi legali e di come questi rappresentino delle soluzioni innovative per una maggiore efficacia della funzione legale interna. A parlarne Alessandro De Nicola di Orrick, Herrington & Sutcliffe, Sandra Mori di Coca-Cola Europe, Agostino Nuzzolo di Tim e Umberto Simonelli di Brembo.