WomenXImpact: l’evento italiano sull’imprenditoria femminile
Dal 17 al 19 novembre 2022 il FICO Eataly World di Bologna ospiterà WomenX Impact 2022, l’evento internazionale di empowerment e leadership femminile.
Il palinsesto è ricco di molti nomi e aziende autorevoli, l’elenco completo degli speaker è consultabile qui: https://www.womenximpact.com/speaker-2022/. Il programma, che si articolerà su 4 sale in contemporanea, è ricchissimo di spunti e contenuti di grande valore.
I keynote speech andranno infatti a raccontare le storie di vita e carriera di professionisti e professioniste che possano ispirare e formare il pubblico su tanti temi di ultima generazione quali: il futuro del mondo del lavoro, la diversity and inclusion come motore per il business e come strumento di cambiamento socio-culturale importante, la generazione Z e i nuovi assetti interni alle aziende che possano contribuire alla crescita del Paese, i nuovi strumenti di leadership e molto altro, consultabile a questo link: https://usercontent.one/wp/www.womenximpact.com/wp-content/uploads/2022/11/WX-programma-2022-web.pdf.
Nelle 4 sale in contemporanea ai keynote speech si alterneranno tavole rotonde, workshop formativi pratici e numerose occasioni che favoriscano il networking come la cena di gala prevista per venerdì 18 novembre alle ore 21.00 e due pranzi di networking.
Gli sponsor e i partner tecnici che hanno scelto di sostenere l’iniziativa compresa l’Azienda di Promozione Turistica dell’Emilia Romagna, sono moltissimi: Eni (main sponsor), Unilever, Olympus Italy, Cisco, SAS, Toffoletto De Luca Tamajo, Amazon Web Services (AWS), Wunderman Thompson Italy, FIMIC SRL, Opyn, Onoblo, Synergie Italia, CVing, Britetrend, Cittadini dell’Ordine Spa, YouChoose, Progetto Quid, Quantcast, Sky, Filo Blu, Svicom, OT Consulting, L45, Accessiway, Amajor, Treatwell, Drivalia, Cancellato Uniform, Caffè Borbone, Acqua Sant’Anna e Mediobanca.
“Questo è motivo di grande soddisfazione per la nostra azienda”, dichiara Eleonora Rocca, fondatrice e managing director della manifestazione, aggiungendo: “La missione di WomenX Impact è infatti proprio quella di ispirare, formare e stimolare positivamente le donne (e non solo, senza mai escludere dalla coa realizzare i propri obiettivi di carriera ma anche a diventare persone migliori, come anche quella di aiutare le aziende a migliorare i processi e le strategie interne di attrazione dei talenti, di gestione del gender e del salary gap e delle dinamiche relative al contesto Diversity & Inclusion a 360 gradi. Vogliamo proporci con un approccio proattivo e positivo al fine di permettere al gender gap di ridursi creando delle opportunità concrete per chi fa parte del nostro ecosistema, che, ci tengo a precisare non termina con l’evento ma comprende i programmi di abbonamento annuale, un podcast, un ebook, meetup fisici e digitali, come anche attività di formazione e mentoring che vanno avanti per tutto l’anno”.
Infine, sempre su questa linea, sarà presente un’area dedicata ai career fair dove aziende importanti del calibro di Eni e Mediobanca daranno la possibilità ai partecipanti di revisionare i loro CV e confrontarsi sulle numerose opportunità lavorative.