Vodafone lancia un dispositivo gps per la sicurezza dei ciclisti. Gli advisor interni

Il nuovo dispositivo di Vodafone si monta sul reggisella e include un fanalino che si accende in frenata, un gps con antifurto e la possibilità di contattare un contatto in caso di caduta o incidente.
In occasione della giornata mondiale della bicicletta, Vodafone ha presentato curve bike light & gps tracker, una piccola lucina che contiene un gps per pedalare con maggiore sicurezza. Si tratta un dispositivo che segnala le frenate ma rileva eventuali impatti o incidenti. Attraverso una sim integrata si attiva anche un servizio di alert che avvisa in caso di spostamento inatteso della bici o invia una notifica a familiari e amici in caso di emergenza.
Un’indagine svolta da Vodafone sui consumatori, precisa una nota, ha evidenziato, infatti, che tra le principali preoccupazioni dei ciclisti in Italia ci sono la scarsa visibilità e le condizioni di scarsa illuminazione sulle strade, la scarsa protezione della bicicletta da furti, la paura di essere travolti alle spalle e di essere coinvolti in un incidente senza essere notati dagli altri.
Il design leggero, una batteria di lunga durata, l’impostazione immediata di zone di localizzazione e un bullone di sicurezza per aiutare a prevenire i furti, lo rendono una soluzione che unisce design, funzionalità e durata.

Per Vodafone, ha agito un team in house della direzione affari legali guidata dal general counsel Antonio Corda (nella foto in basso). In particolare, al dossier hanno lavorato Filippo Galluccio (head of corporate & contracting – legal affairs, nella foto in alto) e Francesco Marchesi (legal affairs senior specialist).

SHARE