Vodafone e Cisco siglano collaborazione triennale
- Societario
- 26 Febbraio 2020
- 117
- 2 minutes read
Vodafone e Cisco hanno siglato un accordo per un piano di collaborazione, della durata di tre anni, che rafforza la relazione già in essere e integra lo studio e lo scarico a terra, sul mercato, di soluzioni per le imprese studiate da entrambi.
Nei fatti con questa collaborazione i due gruppi si propongono di individuare e sviluppare congiuntamente soluzioni avanzate in aree che vanno dalla “collaboration”, alle tecnologie di rete evolute, alla sicurezza, al cloud.
Ad esempio, un risultato dello studio comune sta nella creazione di sistemi cosiddetti di “Unified communication” che consistono in buona sostanza in servizi di videoconference oppure di chat aziendali combinati con un opportuno dimensionamento della connettività. Ci sono poi le soluzioni di wi-fi in cloud che consentono il controllo sulle app in modo da gestire le priorità di traffico, eventualmente in più sedi, anche con la possibilità di separare le reti (ad esempio in hotel una rete dedicata ai clienti). Altro risultato del lavoro comune: le soluzioni di cosiddetta “threat intelligence” che consentono di mitigare i rischi di attacco cyber sulla rete attraverso la raccolta e l’analisi dei dati relativi alle minacce.
Gli aspetti legali del dossier sono stati seguiti, per Vodafone, dal team legale interno all’azienda guidato da Antonio Corda, per cui hanno agito in questa occasione l’head of corporate & contracting – legal affairs Filippo Galluccio (nella foto) e Il legal affairs senior specialist – corporate and contracting Marco Zaratta.