Valore D, Mori passa il testimone a Mascaro
Cambio ai vertici di Valore D. Con la nomina di Paola Mascaro (nella foto a dx) alla presidenza, avvenuta a fine giugno 2019, si chiude ufficialmente il mandato di Sandra Mori (nella foto a sx), dpo di Coca-Cola. Già consigliera dell’associazione, co-ideatrice e promotrice del progetto InTheBoardroom, Mascaro punta ora ad avviare una nuova fase per Valore D, la 2.0.
Secondo la professionista l’organizzazione – che ha spento quest’anno le sue prime dieci candeline festeggiando buoni traguardi – si trova davanti a un bivio. C’è la possibilità di proseguire sulla strada battuta finora oppure di prendere una deviazione che può dirigere l’associazione verso un ulteriore enforcement, in grado di portare risultati più concreti.
«Il mio mandato aspira a far succedere più cose e ad avere numeri e dimensioni più importanti rispetto al passato», spiega la professionista a MAG in occasione dell’ultima edizione degli LC Diversity Awards (vedi lo speciale della serata). «Servono più uomini a bordo perché abbiamo bisogno che chi ha le leve e decide, partecipi. Questo sicuramente è un tema importante», continua Mascaro, sottolineando come il nuovo consiglio direttivo sia già espressione concreta di questa volontà (vedi tabella).
Per intraprendere questo cammino, Valore D è pronta a mettersi a lavoro, a rivedere i servizi offerti e costituire un Centro Studi, in grado di produrre dati e ricerche che diventino il punto di riferimento delle istituzioni sui temi di genere. La sfida più grande sarà quella di «far succedere le cose. Fare massa. Arrivare a un momento in cui quelli come noi (Valore D, ndr) non avranno più ragione di esistere. Questo è il mio sogno», conclude Mascaro.
Il bilancio del triennio Mori
Nell’ultimo triennio, in Valore D si è lavorato soprattutto al reclutamento di nuovi soci. «Oramai siamo quasi settanta, ma soprattutto abbiamo anche aumentato moltissimo l’engagement», riferisce Mori. Perché se i numeri sono importanti, lo è anche la partecipazione attiva alle iniziative lanciate dall’associazione, spiega la giurista.
L’organizzazione ha in particolare concentrato i suoi sforzi sul middle management…
PER CONTINUARE LA LETTURA SCARICA GRATIS L’ULTIMO NUMERO DI MAG