Unioni civili e patti di convivenza: le nuove famiglie spiegate dai notai di Milano
L’incontro aperto ai cittadini vuole essere un’occasione di dialogo per spiegare tutte le novità contenute nella legge Cirinnà. Le nuove norme prevedono il coinvolgimento diretto del notaio nella stipula del patto di convivenza, il nuovo istituto giuridico che riconosce diritti e tutele a tutte le coppie, omosessuali ed eterosessuali. La convivenza di fatto tocca diverse sfere della vita della coppia che vanno dallo stato di malattia alla regolamentazione patrimoniale, da alcuni temi successori a quelli immobiliari. E il ruolo del notaio, come sempre, è quello di garante di trasparenza e legalità. I notai di Milano, da tempo impegnati sul fronte delle coppie di fatto, si mettono dunque a disposizione della cittadinanza per fare chiarezza e rispondere ai dubbi dei milanesi sulle novità introdotte dalla legge Cirinnà: a chi si rivolge e quali sono le tutele previste.
L’incontro si svolgerà giovedì 23 giugno, dalle ore 18 alle 20 presso l’enoteca Bicerìn in via Panfilo Castaldi 24 a Milano (MM/Porta Venezia). L’ingresso all’aperitivo è libero fino ad esaurimento dei posti.