Un italiano tra i manager più pagati di Apple

Si chiama Luca Maestri (nella foto) e da circa un anno è il direttore finanziario di Apple. Un incarico che deve aver svolto proprio bene visto che la multinazionale di Cupertino ha deciso di ricompensarlo con 25,3 milioni di dollari (di cui 1 milione sono il salario vero e proprio, 20 milioni i premi azionari e 4 milioni la parte di bonus). Una parcella in aumento dell’81% rispetto al precedente periodo che lo ha fatto entrare nella classifica dei manager più pagati del 2015. Solo per dare un’idea, Maestri guadagna persino più del ceo di Apple, Tim Cook, che quest’anno ha ricevuto uno stipendio di “soli” 10,3 milioni di dollari. 

Tuttavia il salario dell’ex cfo di Xerox non è un’eccezione nell’azienda fondata da Steve Jobs. Sembra infatti che Apple abbia elargito super stipendi a tutti i cinque manager executive che, come Maestri, riportano direttamente a Tim Cook. Inoltre bisogna ricorda che i super stipendi dei cfo americani non sono una novità. I direttori finanziari Usa hanno infatti molto spesso stipendi più alti di quelli degli amministratori delegati.

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE