Tutti i legali nella riorganizzazione del gruppo Magnaghi

Three Hills, Invesco e MA Group (gruppo Magnaghi) hanno annunciato il completamento del percorso strategico congiunto iniziato nel 2018 e culminato con il riacquisto da parte di Invesco, holding dell’imprenditore Paolo Graziano, della partecipazione azionaria di minoranza detenuta da Three Hills in MA Group ed il rimborso da parte della società del prestito obbligazionario di Three Hills.

A curare gli aspetti legali dell’acquisizione è stato il group general counsel Stefano Libutti (nella foto). L’operazione è stata guidata anche dal top management in house, in particolare dal presidente e CEO Paolo Graziano, dal CFO Jean Paul Giani, dal CEO di divisione Giorgio Iannotti e dalla chief transformation and people officer Anna Illiano.

Il Gruppo Magnaghi, operante nel settore aerospaziale e fornitore leader di sistemi di carrelli di atterraggio e componenti aerostrutturali in composito per piattaforme aeronautiche di medie dimensioni ad ala fissa e rotante, nel contesto di una complessa operazione di finanziamento cross-border concesso da un pool di primari istituti finanziatori composto da UniCredit (che ha agito anche in qualità di banca agente), Banca Nazionale del Lavoro e Deutsche Bank, finalizzata a (i) consentire l’uscita di TH Aereo, società riconducibile a Three Hills Capital Partners, dal capitale sociale della holding del gruppo, Magnaghi Holding, (ii) dotare quest’ultima delle risorse finanziarie necessarie al rimborso di quanto dovuto dalla stessa ai sensi del prestito obbligazionario emesso dalla medesima società e sottoscritto da fondi riconducibili a Three Hills Capital Partners, e (iii) rifinanziare l’esborso connesso all’acquisizione (per il tramite del veicolo di nuova costituzione Magnaghi Canada) di Tecnickrome Aeronautique e CFN Precision, rispettivamente in Montreal e Toronto, società acquisite a fine settembre 2023 da Sumitomo Precision Products.

Paolo Graziano, presidente e CEO del gruppo, ha commentato: “La nostra partnership con Three Hills è stata fondamentale nel nostro percorso di crescita, segnando un successo reciproco che ha contribuito alla nostra espansione e alla solidificazione della nostra posizione di mercato. Con l’uscita di Three Hills, continuiamo a vedere prospettive di ulteriore crescita, soprattutto grazie al consolidamento di mercato e al sostegno continuo di investitori e di Invesco, il cui impegno a investire in MA Group è un chiaro segnale della fiducia nel nostro potenziale. Continueremo a cercare attivamente investitori per sostenere la nostra crescita inorganica e per consolidare ulteriormente la nostra leadership nel settore”.

La consulenza esterna

Cappelli RCCD ha agito in qualità di consulente legale del Gruppo Magnaghi con un team interdisciplinare composto dalla partner Morena Bontorin, dalla senior associate Deborah De Rosa e dagli associate Giuseppe Murano e Lucrezia Vincenzi, per i profili legati al finanziamento dell’operazione e dal name partner Roberto Cappelli, dalla partner Stefania Lo Curto, dalla senior associate Giulia Martino e dagli associate Adriano Facchini e Maria Chiara Cappelli, per gli aspetti corporate.

Lo Studio Zoppini, con un team formato dal professor Andrea Zoppini e dall’avvocato Giulio Angeloni, ha assistito i soci di Magnaghi Holding nei profili M&A dell’operazione.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE