Tutti i legali nel closing dell’investimento di Eip in Eni Plenitude

Chiuso l’accordo tra il fondo svizzero Energy Infrastructure Partners (Eip) ed Eni Plenitude per l’ingresso di Eip nel capitale sociale di Plenitude.

Attivo nell’operazione il team legale di Eni, composto dagli avvocati Stefano Speroni (in foto), Federica Andreoni e Michele Ausiello, e il team legale di Plenitude, composto dagli avvocati Pietro Galizzi, Nicolò Mariani e Lucia Avolio.

La consulenza esterna

Legance ha assistito Eip con un team composto dal senior partner Filippo Troisi, dal senior counsel
Stefano Bandini, dal counsel Federico Borgogno, dal senior associate Andrea Palatini e dall’associate
Emanuele Calì.

PedersoliGattai ha assistito ENI e Plenitude con un team composto dai partner Bruno Gattai, Giovanni Santangelo e Damiano Battaglia, dal counsel Jacopo Ceccherini e dagli associate Giacomo Taidelli e Alice Paini.

Per i profili financing dell’operazione, Eip è stata assistita da Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom con
un team guidato da Joerg Hanke (Banking Frankfurt) e composto da Clive Wells (Banking London),
Lukas Nein (Corporate Frankfurt) e gli associate Andrew Barr (Banking London) e Alexandra Schulte
(Banking Frankfurt), nonché da Legance, per i profili di diritto italiano con un team guidato dal partner
Tommaso Bernasconi e composto dal managing associate Andrea Mazzola e dall’associate Sofia Boffo.

Hogan Lovells ha assistito Mediobanca e Natixis in relazione a tutti gli aspetti dell’accordo di
finanziamento a Eip e della documentazione ancillare.

Il team cross-border e multidisciplinare è stato guidato dai partner Carla Luh (Amburgo) e Mauro Saccani
(Milano), insieme all’associate Federico Pappalettera e al trainee Giovanni Quaggiotti dell’ufficio di
Milano, al counsel Alexander Wandt, alla senior associate Kathy Chang, all’associate Julian Schulz e al
counsel Sebastian Oebels per i profili internazionali inerenti al finanziamento.

Il partner Luca Picone, l’associate Gianluca Ceci e il trainee Lorenzo Bertola hanno seguito gli aspetti
corporate; mentre, Serena Pietrosanti, Head of Tax Italy, e Maria Cristina Conte, counsel, hanno seguito
i profili fiscali italiani.

Lo Studio Notarile Marchetti con il Notaio Carlo Marchetti e il dott. Pietro Bosco hanno seguito gli
aspetti notarili dell’operazione.

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE