Trenitalia riafferma l’importanza del Codice Etico dinanzi al Tribunale di Roma

Con sentenza emessa il 12 settembre 2018, il Tribunale di Roma ha rigettato le domande di una primaria compagnia assicurativa (Italiana Assicurazioni), statuendo che Trenitalia ha legittimamente escusso una polizza fideiussoria a causa delle serie violazioni in cui un appaltatore era incorso nell’esecuzione di una commessa e delle fondamentali obbligazioni riguardanti il Codice Etico del gruppo Ferrovie dello Stato.

Confermando un orientamento ormai consolidato, il Tribunale di Roma ha ribadito che il Codice Etico assume fondamentale importanza anche nei rapporti contrattuali con appaltatori e fornitori di Trenitalia, legittimandola a risolverli e a escutere le relative polizze fideiussorie in caso di violazioni.

Trenitalia è stata assistita dai propri legali interni, gli avvocati Domenico Galli, Vincenzo Garufi, Laura Maccaroni e Alessia Barbino, che hanno lavorato in team con gli avvocati di Cleary Gottlieb, Ferdinando Emanuele e Roberto Argeri.

Gennaro Di Vittorio

SHARE