Trenitalia con i legali interni,
Domenico Galli, Vincenzo Garufi, Alessia Barbino e
Michela Di Carmine, ha visto confermata legittimità del provvedimento di esclusione della società
Newrest Group Holding Sa dalla gara indetta per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring passeggeri a bordo dei treni
Frecciarossa,
Frecciargento, Frecciabianca e alcuni
Eurocity (del valore stimato di oltre 800 milioni di euro).
La vicenda
La Sezione III del Tar Lazio, con sentenza pubblicata l’11 maggio, n. 4945/2020, ha confermato che il contratto di avvalimento presentato dal ricorrente per dimostrare il possesso del fatturato specifico richiesto nel bando di gara allo scopo di dimostrare il possesso di una idonea capacità produttiva non era conforme a quanto stabilito dal codice dei contratti. Quest’ultimo, infatti, nel caso di avvalimento operativo, impone, a pena di nullità, la puntuale indicazione nel contratto delle risorse messe a disposizione dell’impresa concorrente da parte dell’impresa ausiliaria.