Team in house nell’emissione in dollari statunitensi di Eni

 Eni ha concluso un’emissione obbligazionaria a tasso fisso in due tranche con durata 5 e 10 anni per un valore nominale complessivo di 2 miliardi di dollari statunitensi, rientrando con successo sul mercato americano. Inoltre, l’emissione applica la struttura che consente a un emittente italiano la fungibilità dei titoli scambiati nei sistemi americani con quelli regolati nei sistemi europei.

I proventi delle emissioni saranno utilizzati per i fabbisogni ordinari di Eni. Con questa operazione, la società prosegue l’attività di ribilanciamento della composizione valutaria del proprio portafoglio obbligazionario.

Il team legale interno di ENI  che ha seguito l’operazione è composto da Gloria Dagnini, Maria Camilla Cardilli e Maria Sole Betti Guaraldi.

Latham & Watkins ha affiancato il team legale interno della società con un team guidato dal partner Ryan Benedict, con il partner Antonio Coletti e gli associate Guido Bartolomei, Marco Bonasso e Marta Negro per gli aspetti di diritto italiano, e gli associate Cesare Milani e Bianca De Vivo per i profili regolamentari dell’operazione. Il partner Jocelyn Noll e l’associate Aaron Bernstein dell’ufficio di New York hanno seguito gli aspetti di diritto fiscale statunitense.

Clifford Chance ha assistito gli Underwriters BNP Paribas, BofA Merrill Lynch, Citigroup, Goldman Sachs & Co. LLC, J.P. Morgan, Morgan Stanley e Wells Fargo in relazione a tutti gli aspetti di diritto italiano e internazionale con un team cross-border guidato dal partner Filippo Emanuele e composto dal counsel Laura Scaglioni e dall’associate Francesco Napoli, con il partner George Hacket dall’ufficio di Francoforte.

Clifford Chance ha seguito anche i profili fiscali dell’operazione con il partner Carlo Galli, coadiuvato dai senior associate Sara Mancinelli e Andrea Sgrilli.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE