Il TAR Lazio dà ragione a Trenitalia sui servizi di accoglienza a bordo treno

Trenitalia con il team legale in house, coordinato dal direttore affari legali, societari e compliance Domenico Galli (nella foto a sinistra) e composto da Vincenzo Garufi, Alessia Barbino e Michela Di Carmine, ha visto confermata la legittimità dell’affidamento alla Elior dei servizi di accoglienza e accompagnamento della clientela a bordo dei treni notte per un valore di oltre € 130 milioni di euro.

Domenico GalliCon sentenza n. 7661/2020 pubblicata il 3 luglio, il Tar Lazio ha respinto il ricorso promosso dalla seconda classificata (Secur srl), confermando la correttezza delle valutazioni della commissione di gara. Il Tar ha inoltre sottolineato la tardività del ricorso in relazione ai profili di illegittimità della lex specialis quanto alle clausole relative ai sub-criteri di valutazione delle offerte tecniche. Le contestazioni sollevate dal ricorrente (abnormità delle prescrizioni che avrebbero reso impossibile il calcolo di convenienza tecnica ed economica e carenze nell’indicazioni di dati essenziali per la formulazione dell’offerta), configurando l’immediata lesività delle clausole ne avrebbero imposto, infatti, l’immediata impugnazione. Il team legale è stato assistito dall’avvocato Giorgio Fraccastoro, fondatore dell’omonimo studio legale.

Gennaro Di Vittorio

SHARE