Sostenibilità, Deloitte: «per le imprese è fondamentale agire subito»
La lotta al cambiamento climatico è una priorità per le aziende. «Le imprese possono imprimere la svolta decisiva nella lotta al cambiamento climatico, adottando azioni concrete e introducendo soluzioni durature a beneficio di tutta la comunità. Non si tratta di piani futuri, ma di agire adesso perché in base alla nostra ricerca l’80% dei componenti dei vertici aziendali italiani, in riferimento al proprio business, è già stato colpito da eventi climatici estremi di varia natura ed entità nel corso dell’ultimo anno. Il 96% di loro è convinto che l’emergenza climatica globale sia già realtà e bisogna mettere in campo strategie adeguate», dichiara Franco Amelio, sustainability leader di Deloitte Italia.
Lo rileva il “CxO Sustainability Report 2022: The Disconnect Between Ambition and Impact”, basato su oltre duemila interviste ai leader aziendali di 21 Paesi e dei principali settori industriali.
«Dalla ricerca svolta da Deloitte Global – aggiunge Stefano Pareglio, independent senior advisor di Deloitte – emerge che le aziende italiane sono allineate alla media mondiale nell’attuazione di alcune misure chiave per la sostenibilità. Tra gli impegni più rilevanti spicca l’uso di materiali sostenibili (69%), l’acquisto di energia rinnovabile (60%) e l’utilizzo di prodotti o servizi climate-friendly (56%). Oltre a queste misure, le imprese devono però accelerare nel definire e realizzare una strategia di sostenibilità, dotandosi di una governance che consenta la misurazione e il raggiungimento degli obiettivi prefissati». I vertici aziendali italiani interpellati hanno indicato nella reputazione del marchio (56%), nell’innovazione dei prodotti (44%) e nella soddisfazione del cliente (42%) i tre principali benefici connessi all’attuazione di una politica di lotta al cambiamento climatico. Più indietro risultano invece i benefici di natura finanziaria, sintomo che i costi a breve termine della transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio sono ancora intesi come particolarmente incisivi. Il report diffuso da Deloitte a livello globale identifica cinque azioni che, assunte insieme, possono apportare significativi benefici in chiave sostenibile nel lungo periodo. Si tratta di sviluppare prodotti e servizi climate-friendly; di richiedere a fornitori e partner commerciali di soddisfare specifici criteri di sostenibilità; di aggiornare o trasferire le strutture per renderle più resilienti agli impatti climatici; di mettere in risalto le considerazioni sul clima anche nelle relazioni verso l’esterno; di legare i compensi del management alla performance di sostenibilità.