Il Sole 24 Ore colloca nuova emissione a 7 anni da 45 milioni. I legali inhouse
Il Sole 24 Ore ha emesso con successo un prestito obbligazionario non garantito e non convertibile per un ammontare in linea capitale di euro 45 milioni e della durata di 7 anni, destinato esclusivamente ad investitori qualificati ed emesso in esenzione dalla disciplina in materia di offerta al pubblico prevista dal Regolamento (UE) 2017/1129.
Le obbligazioni sono state emesse in esecuzione del contratto di sottoscrizione concluso, in data 23 luglio 2021, tra Il Sole 24 Ore, Goldman Sachs, MPS Capital Services e Banca Popolare di Sondrio.
A curare l’emissione è stato un team inhouse del Sole 24 Ore guidato dal direttore generale corporate & cfo del gruppo 24 ORE Paolo Fietta (nella foto). Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati da Giovanni Marra che ha coordinato il team legale in house composto da Marco Sansone e Luigi Predieri, mentre gli aspetti finanziari sono stati gestiti da Emilio Bernacchi che ha coordinato il team inhouse composto da Alberto Di Vita e Anna Rodari.
Nell’operazione hanno prestato assistenza anche gli studi legali Simmons & Simmons, Cleary Gottlieb e Tombari D’Angelo e associati (clicca qui per la relativa news di Legalcommunity.it).
In particolare, il team di Simmons & Simmons che ha assistito i joint bookrunners e il co-manager è stato guidato dai partner Paola Leocani e Charles Hawes e composto dal managing associate Baldassarre Battista, dalla supervising associate Victoria So e dall’associate Martina Nicki Giocoladelli del dipartimento Debt Capital Markets, e dal partner Marco Palanca e dall’associate Federico Ceccon per gli aspetti di diritto tributario.
Il team di Cleary Gottlieb che ha assistito Il Sole 24 Ore è stato guidato dai partner Carlo de Vito Piscicelli e Pietro Fioruzzi e composto dagli associate Nicolò Santoro e Rosa Parmose. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati da un team composto dalla partner Vania Petrella e dal senior attorney Gianluca Russo.
Anche Tombari D’Angelo e associati ha assistito la società emittente per gli aspetti corporate, con un team stato guidato dai name partner Umberto Tombari e Francesco D’Angelo e composto dal partner Cristina Brancato e dall’associate Paolo Cellini.