Socar acquisisce Italiana Petroli per 3 miliardi: attivi i legali interni

Si è perfezionato l’accordo che segna la fine di oltre novant’anni di controllo familiare su Italiana Petroli (IP): API Holding ha finalizzato la vendita del 99,82% delle quote alla State Oil Company of Azerbaijan Republic (SOCAR), realizzando una delle transazioni più significative del panorama energetico nazionale.

Il team di IP che ha seguito l’operazione è composto dal direttore m&a e corporate development Leonardo Caputo (in foto), con la supervisione, per gli aspetti legali, di Giuseppe Biacca.

La finalizzazione dell’operazione

Il completamento definitivo della transazione è programmato per il primo trimestre 2026, subordinatamente all’ottenimento delle autorizzazioni regolatorie necessarie, inclusi i permessi antitrust e l’approvazione governativa mediante il meccanismo del Golden Power.

SOCAR, supportata da Intesa Sanpaolo IMI CIB, è riuscita a prevalere sulla concorrenza della multinazionale svizzera Gunvor e del Bin Butti Group emiratino.

Con la sottoscrizione del preliminare, il passaggio più sensibile sarà il vaglio governativo attraverso il Golden Power, prova decisiva per valutare l’orientamento italiano verso la protezione delle proprie risorse energetiche strategiche.

I numeri dell’operazione

L’acquisizione consente a SOCAR di assumere il controllo di una delle maggiori infrastrutture energetiche integrate italiane. Il gruppo IP dispone di una rete distributiva con oltre 4.600 stazioni di servizio, una capacità di raffinazione di circa 10 milioni di tonnellate annue e un apparato logistico nazionale. Il controvalore totale dell’operazione si attesta sui 3 miliardi di euro, inclusi circa 500 milioni di liquidità.

SOCAR ha garantito la continuità dei servizi e si è impegnata a non procedere con riduzioni dell’organico di 1.600 lavoratori.

La consulenza esterna

UniCredit ha agito come consulente finanziario esclusivo della famiglia fondatrice (Brachetti Peretti) di IP con un team composto da Maria Vastola, Alexander Luigi Kramp, Stefano Medici, Michele Pacifico (Risorse naturali/utilities), Andrea Petruzzello (M&A), Marica Campilongo, Andrea Mantovani (coverage), Rossella Platini, Leonardo Sgro (Legal).

Per altri dettagli sulla consulenza esterna, LEGGI QUI

LEGGI ANCHE: Filippo Corsi nominato general counsel e compliance officer di Italiana Petroli

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE