Snam investe sul biometano e acquista IES Biogas. In campo il team in house
Snam, attraverso la controllata Snam4Mobility, ha acquistato oggi, per un valore di circa 4 milioni di euro, il 70% di IES Biogas, una delle principali aziende italiane nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti per la produzione di biogas e biometano con una quota di mercato superiore al 10%.
Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati dal team in house di Snam, con il general counsel Marco Reggiani (nella foto), Gloria Bertini ed Elena Balucani.
L’acquisizione consentirà a Snam di realizzare impianti di biometano, facendo leva sulle competenze manageriali di IES Biogas, e di favorirne l’utilizzo nel settore dei trasporti.
Fondata nel 2008 a Pordenone e con un fatturato 2017 superiore ai 20 milioni di euro, IES Biogas ha realizzato fino a oggi più di 200 impianti su tutto il territorio nazionale. Negli ultimi anni la società ha sviluppato progetti anche fuori dall’Italia.
Snam4Mobility è la società attraverso la quale Snam sta sviluppando le infrastrutture di rifornimento per motori a gas naturale compresso (Cng) e gas naturale liquefatto (Lng). Il crescente interesse del mercato nei confronti della mobilità sostenibile a metano e del biometano dimostra le grandi potenzialità degli utilizzi alternativi del gas.