Sella e Schroders siglano una partnership. In campo i legali interni

Banca Patrimoni Sella & C., assistita da Pedersoli, e Schroders Italy Sim, assistita da Cleary Gottlieb, hanno perfezionato l’accordo finalizzato all’avvio di una partnership strategica nel wealth management in Italia annunciato il 22 settembre 2017.

In base a quanto stabilito nell’intesa, che ha ricevuto l’approvazione regolamentare da parte dell’organismo di vigilanza competente, il ramo di wealth management di Schroders in Italia viene conferito in Banca Patrimoni Sella & C., in cambio di una partecipazione in quest’ultima.

Schroders è stata assistita dai propri legali interni Howard Trust (general counsel), Antony Marsh (m&a counsel) e Marco Monetti (head of legal & compliance Italy – nella foto), coadiuvati da un team degli uffici di Milano, Londra e Roma di Cleary Gottlieb composto da Roberto Bonsignore, Laura Prosperetti, Paolo Rainelli, Massimiliano Di Tommaso, Danilo Santoboni, Giulia Musmeci e Gabriele Barbatelli per gli aspetti corporate e regolamentari e da Vania Petrella e Gianluca Russo per gli aspetti fiscali nonché da un team di giuslavoristi dello studio Legale Ichino guidato da Piergiovanni Mandruzzato.

Per Banca Patrimoni Sella & C. ha agito un team di Pedersoli, composto dall’equity partner Eugenio Barcellona e da Filippo Paolo Durazzo, che ha curato i profili di diritto societario e m&a, mentre lo studio Legale Jacobacci & Associati con l’avvocata Paola Gelato e Francesca Bego Ghina ha seguito gli aspetti di ip e, in particolare, la stesura dell’accordo di “Co-branding Agreement”, fino alla sua conclusione.

Gennaro Di Vittorio

SHARE