Seco, finanziamento da 10 mln con SACE per il nuovo polo produttivo. Attivo il team interno
Seco, gruppo italiano attivo nello sviluppo e produzione di sistemi di edge computing e di soluzioni di IoT, realizzerà un nuovo polo produttivo e logistico che gli permetterà di quasi raddoppiare la propria capacità industriale. L’operazione è stata strutturata dal chief financial officer di Seco, Lorenzo Mazzini (in foto), con la collaborazione del financial controller, Marco Parisi.
La ratio dell’investimento, che verrà realizzato ad Arezzo in prossimità dell’attuale plant di produzione di sistemi, si declina nella possibilità di soddisfare in house la crescita di domanda attesa nel periodo 2025-2027, ridurre l’esternalizzazione della produzione a vantaggio del presidio diretto della catena del valore per il cliente e concentrare la logistica su strutture proprietarie.
Il complesso, che avrà una superficie coperta di circa 11.000 mq, oltre a soddisfare la domanda derivante dall’importante product pipeline di Seco, permetterà di aumentare i livelli di efficienza centralizzando i centri di stoccaggio e riducendo i costi di outsourcing, che nel settore sono multipli rispetto al costo della produzione interna, a vantaggio del Conto Economico aziendale.
La strutturazione ha riguardato il coinvolgimento di quattro banche finanziatrici, per singole istanze progettuali, ed in particolare, Intesa Sanpaolo, Unicredit, BNL-BNP Paribas e Banco BPM, per un commitment complessivo di € 10 milioni, durata pari a 10 anni e rimborso amortizing. Ruolo fondamentale al fine della realizzazione della stessa è stato svolto da SACE, che ha supportato Seco con lo strumento Garanzia Futuro, garantendo una quota rilevante del capitale finanziato.