Sea investe 90 milioni per le infrastrutture cargo di Malpensa
Sea investirà circa 90 milioni di euro per le infrastrutture cargo di Malpensa.
La società sta infatti sviluppando l’area dedicata alle attività cargo, seguendo il Masterplan 2035. Il piano prevede: la costruzione di nuovi magazzini cargo di seconda linea per la logistica delle merci e di prima linea per cargo handler, corrieri ed e-commerce, di un nuovo piazzale cargo con 22 nuovi stand per gli aeromobili di medie dimensioni, e un nuovo parcheggio.L’aeroporto cargo gestirà quasi 2 milioni di tonnellate di merci l’anno, quasi il doppio della sua capacità attuale.
Agli investimenti per queste nuove infrastrutture, che ammontano a circa 90 milioni di euro, si aggiungeranno gli investimenti di operatori terzi che vorranno far crescere la propria attività su Malpensa e che si occuperanno direttamente della costruzione dei magazzini previsti.
La società che gestisce gli scali aeroportuali milanesi ha già accolto l’investimento di 110 milioni di euro a inizio marzo per la base logistica di Dhl Express Italy e ha inaugurato il nuovo volo Ups Napoli-Milano-Colonia. A differenza di Dhl, Ups non aprirà una base logistica propria, ma si appoggerà ai magazzini cargo realizzati da Sea.
Per SEA, ha seguito il progetto per gli aspetti legali Marilina Palmiotto (nella foto in alto – responsabile Legal Affairs – Operations) sotto la supervisione del responsabile Legal Affairs Pierluigi Zaccaria (nella foto a sinistra).