Sea, i legali della “Milano Malpensa Boutique”

Sea ha lanciato la “Milano Malpensa Boutique”, il nuovo portale dei brand del lusso di Milano Malpensa, per iniziare lo shopping prima di arrivare in aeroporto.

Pierluigi ZaccariaGli aspetti legali del progetto sono stati seguiti in house dalla direzione legale guidata da Pierluigi Zaccaria (nella foto a sinistra) per cui ha agito in particolare Giovanna Vairo (nella foto in alto).

 «Il portale è un nuovo e importante tassello della strategia omnichannel. Milano Malpensa Boutique è il primo punto di accesso all’offerta di alto profilo dell’aeroporto: una vetrina a disposizione di tutti i passeggeri, ancora più conveniente per coloro che viaggiano verso una destinazione extra UE, beneficiando di un prezzo “duty free” – si legge nel comunicato dell’azienda – . Con Milano Malpensa Boutique, SEA si unisce ai migliori aeroporti internazionali che hanno sviluppato soluzioni digitali per un target che ha nello shopping la principale motivazione di viaggio.

«Il Marketplace Milano Malpensa Boutique è un progetto avviato prima della pandemia, le cui ragioni sono state rafforzate dalla crisi – spiega Luigi Battuello, Direttore Non-Aviation Business Development di SEA – . L’innovazione, anche in ambito retail, rappresenta parte essenziale della strategia di SEA volta a migliorare l’esperienza complessiva dei passeggeri».

Accedendo al sito Milano Malpensa Boutique, è possibile sfogliare i cataloghi delle boutique aderenti all’iniziativa e prenotare i prodotti a disposizione. L’acquisto avverrà direttamente a Malpensa il giorno della partenza. La piattaforma funziona, infatti, secondo una logica “pick-up in store”: booking online, pagamento e ritiro in negozio o presso uno specifico punto di ritiro in aeroporto.

 

 

 

Leave a Reply

SHARE