Saipem: Simona Livia Rasini a capo della business integrity
Dal 14 gennaio 2022 Simona Livia Rasini (nella foto) è direttore della funzione business integrity di Saipem.
Dopo il tirocinio forense, ha iniziato la carriera come avvocato presso uno studio milanese e nel 2007 entra nell’ufficio legale di Eni nell’ambito del quale si occupa di fornire consulenza e assistenza legale in diritto penale.
Nel 2009 assume il ruolo di responsabile assistenza legale sistemi di controllo interno, responsabilità amministrativa/sociale d’impresa, privacy, penale e tematiche relative al d.lgs. n. 231/2001 e viene successivamente nominata responsabile della funzione assistenza legale compliance approvvigionamenti, penale internazionale e penale anti-bribery.
Nel 2013, entra in Saipem nella funzione general counsel come responsabile della funzione anti-corruption unit and legal compliance, con la responsabilità di fornire consulenza e assistenza legale specialistica a Saipem e alle società controllate in tema di responsabilità amministrativa/sociale di impresa, di sistema di controllo interno, anti-bribery e nelle procedure di diritto/contenzioso penale.
Nel 2017 assume il ruolo di corporate head of business integrity nell’ambito della funzione risk management, supply chain and business integrity.
Dal 1° febbraio 2019 al 14 gennaio 2022 è stata componente dell’organismo di vigilanza di Saipem e dal 2013 è responsabile della segreteria tecnica dell’organismo di vigilanza di Saipem.