Sabina Pinto è la nuova direttrice generale di Redelfi

Redelfi, società a capo dell’omonimo gruppo industriale con sede operativa a Genova e impegnata nello sviluppo di infrastrutture innovative e sostenibili per favorire la transizione energetica, e quotata sul segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana, comunica l’ingresso di Sabina Pinto (in foto) in qualità di direttore generale, per coordinare tutte le attività operative del gruppo.

L’arrivo di Pinto è finalizzato all’ottimizzazione della struttura interna e ad accelerare il raggiungimento degli obiettivi della società, incrementando l’efficienza dei processi interni.

Pinto vanta una consolidata esperienza in ruoli di leadership nel mercato sia dell’efficientamento energetico sia delle rinnovabili, con focus in particolare sul fotovoltaico e sui Battery Energy Storage System (“BESS”). Fino ad oggi, il suo track record presenta progetti per una potenza di 2,7 GW di fotovoltaico e una potenza di 3,2 GW di BESS. Inoltre, nel suo percorso lavorativo ha gestito team fino a 350 persone, affinando ulteriormente le sue abilità di coordinamento e ottimizzazione delle attività operative.

Laurea in Ingegneria conseguita presso il Politecnico di Torino, certificazione PMP® presso Project Management Institute of Pennsylvania ed Executive-MBA conseguito nel 2023 presso SDA Bocconi. Pinto ha maturato importanti esperienze prima nel settore infrastrutturale e poi nel settore dell’energia, la sua carriera nel settore energetico all’interno di Engie Italia, Solar Konzept Italia ed Enfinity Global, ricoprendo sempre ruoli apicali nelle fasi di sviluppo, costruzione ed operation, è stata incentrata su efficientamento, sostenibilità e transizione energetica.

Davide Sommariva, presidente del Consiglio di Amministrazione di Redelfi, ha commentato: “Siamo certi che l’ingresso di questa figura nel settore porterà Redelfi a crescere ancor di più come developer all’interno del mercato BESS globale e parteciperà a creare valore per gli azionisti. Pinto ha sposato il nostro piano industriale e il suo commitment è fortemente rappresentato dal pacchetto azionario legato alla sua permanenza.”

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE