Reti di impresa: 10 candeline per le organizzazioni

Le reti di impresa compiono 10 anni e crescono numero – sono oggi 5.863 e coinvolgono 34776 aziende.

Lo rileva la prima ricerca realizzata dall’Osservatorio sulle reti di impresa che unisce InfoCamere con il Registro delle imprese, RetImpresa e il Dipartimento di management dell’Università Cà Foscari di Venezia.

Secondo i ricercatori le reti di impresa più performanti sono quelle che nascono con regole d’ingaggio e obiettivi precisi, una governance snella e condividono conoscenze e informazioni monitorando i risultati raggiunti.

Attraverso le reti di impresa le aziende si uniscono per rispondere alle sfide di oggi ed essere più competitive sul mercato. Tra i principali motivi di aggregazione spicca infatti l’innovazione, che è il primo motivo per cui ci si aggrega (il 16% delle reti d’impresa sono nate per innovare processi e prodotti), seguono la volontà di avere più potere contrattuale nei confronti degli stakeholder (14%), partecipare a bandi di gara e appalti (11%), attivare strategie di marketing anche a livello internazionale (10%), presidiare mercati lontani e complicati, per condividere acquisti, forniture e tecnologie (9%) e potenziare il brand di rete (7%).

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE