Reggiani per la revoca dell’amministrazione giudiziaria di Italgas

In data 9 luglio 2015 il tribunale di Palermo ha revocato la misura dell’amministrazione giudiziaria nei confronti di Italgas, tenuto conto degli esiti degli accertamenti svolti e della fattiva collaborazione prestata dal gruppo Snam. A Italgas è stato peraltro richiesto di assicurare alle autorità competenti i flussi informativi previsti all’art. 34 comma 8 del D.Lgs. n. 159/2011 (controllo giudiziario) relativamente alle operazioni rilevanti. In data 25 luglio 2016 la Corte d’Appello ha emesso, inoltre, il decreto di revoca del “controllo giudiziario” nei confronti di Italgas, dichiarando per l’effetto cessata l’esecuzione delle conseguenti prescrizioni

La Corte d’Appello, ripercorrendo la vicenda, ha definito contradditorie e non condivisibili le affermazioni del Tribunale in merito alla necessità del controllo giudiziario. Inoltre ha la Corte ha valorizza le importanti iniziative e la collaborazione messe in atto da Snam nel corso dell’amministrazione giudiziaria. In particolare, è stata valutata molto significativa l’istituzione sin da dicembre 2014, da parte di Snam, delle innovative verifiche reputazionali finalizzate ad analizzare i criteri per la formazione degli elenchi dei fornitori. Il collegio di difesa ha visto la partecipazione di Marco Reggiani (nella foto), direttore affari legali, societari e compliance di Snam, e degli avvocati penalisti Angelo Giarda, Nadia Alecci e  Giovanni Di Benedetto

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE