Quarto giorno di Financecommunity Week 2024. Il diario

La Financecommunity Week è l’evento di LC Publishing Group che riunisce a Milano la community finanziaria italiana e internazionale. La sesta edizione, che si svolge dall’11 al 14 novembre 2024, avrà come sede principale l’hotel Four Seasons di Milano, che ospiterà per tutta la settimana conferenze, tavole rotonde e occasioni di confronto sui temi più caldi dell’economia e della finanza. La Financecommunity Week culminerà nei Financecommunity Awards, la serata di gala in cui vengono riconosciuti e premiati i professionisti e i team di banche, fondi d’investimento e advisor finanziari che si sono distinti negli ultimi 12 mesi.

Su www.financecommunityweek.com trovate il programma completo, gli ospiti e i link per iscriversi ai singoli eventi.

Qui il diario della terza giornata.

LA QUARTA GIORNATA

Ultimo giorno di incontri al Four Seasons di Milano per questa Financecommunity Week 2024. La giornata è stata dedicata alle tematiche relative al private capital, un ambito sempre più importante nel panorama italiano. In mattinata si è svolta una tavola rotonda articolata in due parti, introdotta dal senior partner di Legance Filippo Troisi.

Il primo panel è stato moderato da Laura Li Donni, partner di Legance e Nicola Di Molfetta, editor-in-chief di Financecommunity, e ha visto come protagonisti Marco Bellino, deputy head of buyout Italy & managing director di Ardian, Gabriele Cipparrone, partner di Apax, Marie Londero, executive director di Montefiore Investment, Alessio Masiero, partner di NB Renaissance, Francesco Pascalizi, partner, head of Italy di Permira, Valentina Pippolo, chief investment officer equity di Nextalia Sgr e Walter Ricciotti, ceo & co-founder di Quadrivio Group. 

In seguito si è svolto il dialogo tra Barbara Cimmino, vice president for export and investment attraction di Confindustria e Marco Gubitosi, partner di Legance, sul ruolo del private equity nell’internazionalizzazione del nostro Paese. 

Dopo un veloce coffee break, si è svolto il secondo panel, moderato da Eleonora Fraschini, journalist di Financecommunity e Francesco Florio, partner di Legance. I protagonisti sono stati Roberta Battaglia, head of italy di CVC DIF, Stefano Giambelli, managing director di H.I.G. Capital, Massimiliano Manniello, director di EQT Group, Giulio Piccinini, head of italy di ICG, Katherine Ralph, managing director – opportunities funds di Oaktree Capital Management e Andrea Valeri, senior managing director & chairman di Blackstone Italy.

Nel pomeriggio invece si è svolta la tavola rotonda “PE exits in 2025: sale, ipo or continuation vehicle?”, introdotta dal keynote speech di Simone Riviera, deputy head investment banking di EQUITA.

La tavola rotonda, moderata dalla giornalista di Financecommunity Eleonora Fraschini, era composta da Luca Deantoni, partner di NB Renaissance, Massimiliano Mascolo, managing director di CVC Capital Partners e Roberto Quagliuolo, deputy head of private equity and co-head of Italy di Tikehau Capital. 

La Financecommunity week si concluderà con la decima edizione dei Financecommunity Awards, una serata dedicata a premiare le eccellenze del mondo del banking, advisory e private equity. 

letizia.ceriani@lcpublishinggroup.com

SHARE