Pwc Italia e 24Ore Business School insieme per la formazione dei professionisti di domani

Partirà a novembre l’attività che coinvolgerà 900 professionisti di PwC Italia in tre anni. Dalla partnership di PwC con la 24Ore Business school nascerà un’accademia del sapere e delle competenze manageriali che garantirà profili di alto livello per l’intera business community del futuro.

Obiettivo del progetto Program for your future – questo il titolo del corso che partirà a novembre – è la creazione di percorsi formativi dedicati ai giovani professionisti di PwC Italia, che permetterà l’acquisizione di skill manageriali e relazionali, la costruzione di una visione ampia e di una consapevolezza completa del proprio ruolo oltre a competenze macroeconomiche.

L’iniziativa coinvolgerà 300 persone all’anno, per tre anni, e si svolgerà alternando lezioni in live streaming a formazione su moduli in self-learning. I percorsi costituiranno un bagaglio essenziale per la crescita personale e professionale delle persone coinvolte approfondendo aspetti relativi alle nuove tecnologie, l’applicazione dell’innovazione, l’intelligenza artificiale, le analisi geopolitiche e l’utilizzo degli analytics, in ottica di creazione di valore sostenibile nel lungo termine

24ORE Business School integrerà, con i propri programmi, la vasta gamma di corsi messi già ora a disposizione alle persone di PwC Italia: oltre 4.000 corsi focalizzati su power skill, temi tecnici e trasformazione digitale. Ad oggi, sono oltre 500.000 le ore di formazione erogate ogni anno alle 8000 persone che fanno parte dell’organizzazione.

Marco Sala (in foto a sinistra), Chief Operation Officer di PwC Italia, commenta: “La scelta di costituire una partnership con una grande eccellenza della formazione come 24ORE Business School, nasce dalla volontà di fornire ai nostri giovani professionisti nuovi strumenti concreti per ampliare la propria visione rispetto agli scenari complessivi di un mercato in costante evoluzione. Questo investimento consentirà di far acquisire competenze e capacità indispensabili a chi dovrà guidare processi complessi in futuro, attraverso la ricerca di soluzioni inedite e innovative.”

Manuel Mandelli (in foto a destra), CEO di 24ORE Business School, spiega: “24ORE Business School continua a evolvere il concetto di education, portando avanti la sintesi fra formazione ed esperienza, creando un concreto legame con l’ecosistema aziendale e delle professioni. Un passo avanti non solo per noi ma per il sistema Paese, a causa del suo cronico ritardo in termini di livello medio occupazionale dei giovani, e per le aziende, che possono beneficiare di strumenti per ridurre lo skill gap delle loro persone rispetto alle esigenze di un mercato del lavoro in costante evoluzione. Nasce da questa precisa volontà un progetto triennale come Program for your future pensato e realizzato in sinergia con PwC Italia che contribuirà a formare professionisti con un mindset e delle competenze allineate a quanto la società e le aziende di oggi richiedono.”

michela.cannovale@lcpublishinggroup.com

SHARE