Pirelli, Tronchetti propone Giorgio Luca Bruno deputy-Ceo
Il vicepresidente esecutivo e Ceo di Pirelli, Marco Tronchetti Provera, ha deciso di proporre la nomina, a suo diretto riporto, di Giorgio Luca Bruno (nella foto) come Deputy-Ceo, al fine di supportare l’esecuzione del piano industriale che verrà presentato al mercato il prossimo 31 marzo. Giorgio Luca Bruno attualmente è amministratore delegato di Prometeon Tyre Group.
La proposta – condivisa con il presidente del cda Ning Gaoning, con il Comitato nomine e successioni, e di cui è stata data informazione ai consiglieri – punta anche a rafforzare il management team in considerazione del futuro percorso di successione in linea con la procedura già adottata dalla società e prevede che il Deputy-Ceo possa altresì contribuire al percorso di valorizzazione del management interno.
Giorgio Luca Bruno inizia la sua carriera nel Gruppo Ifil (holding della famiglia Agnelli). È del 1991 il suo ingresso in Camfin. Nel 2008 entra direttamente nella struttura operativa di Pirelli quale responsabile del corporate development e dei business diversificati, ruolo in cui favorisce l’ingresso di nuovi soci e la revisione della struttura finanziaria del gruppo.
Nel 2013 diventa presidente esecutivo di Prelios, curandone il turnaround e la successiva cessione a un fondo. Più recentemente segue il processo di separazione del business Industrial di Pirelli, diventato una società autonoma con il nome Prometeon Tyre Group, facente capo al gruppo ChemChina. Nel 2017 diventa Chairman di PTG e nel gennaio 2018 ne diviene anche Ceo, gestendo il turnaround della società, che è riuscita e continua a registrare risultati positivi anche durante la pandemia.