Pillarstone offre supporto finanziario a MagicLand. Gli in house

Pillarstone Italy, la piattaforma industriale e finanziaria che supporta il rilancio di aziende con beneficio degli stakeholders, ha investito ulteriore nuova finanza in Magicland, la società di gestione dell’omonimo parco divertimenti situato a Valmontone (Roma), il più grande del centro Sud Italia.

L’operazione – si legge in una nota – è finalizzata a supportare lo sviluppo del parco in un momento difficile per l’intero settore, fortemente colpito dagli effetti della pandemia Covid-19, e conferma l’impegno dell’azionista nell’implementazione del piano industriale di rilancio di Magicland, che prevede investimenti complessivi per più di 40 milioni di euro in 5 anni.

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati per Pillarstone da un team della direzione legale di gruppo guidata da Silvio Cavallo (nella foto), composto nello specifico dal legal counsel Marco Lucci  e da Davide Pasqualotto.

Banca Finint ha agito in qualità di Sponsor dell’operazione e co-investitore con Pillarstone, in linea con la sua vocazione di banca d’investimento attenta al sostegno e rilancio delle imprese.

Il parco si estende su una superficie di oltre 600mila mq, offre 40 attrazioni e attira ogni anno mezzo milione di visitatori, con l’obiettivo pianificato di arrivare a più di 1 milione di visitatori annuali. Negli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il prestigioso Parksmania Award 2019, il più importante premio dedicato ai parchi divertimento in Italia, a testimonianza di un percorso di crescita, sviluppo e rilancio fortemente incentrato sul core business aziendale: far divertire il pubblico.

Nel 2021 Magicland festeggerà i 10 anni di attività e auspica di poter inaugurare la stagione il prima possibile, nel pieno rispetto dei più alti standard sanitari e di sicurezza per i clienti e i lavoratori.

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE