Penaliste nel terzo millennio? Lontane dai processi che contano

Chi sono le penaliste del terzo millennio? E quanto sono cambiate rispetto alle prime avvocate che, agli inizi del Novecento, “osarono” avvicinarsi a una professione fino a quel momento riservata agli uomini? Le risposte a queste – e a molte altre domande – si trovano nel nuovo libro dell’avvocata milanese Ilaria Li Vigni, Penaliste nel Terzo Millennio. Il saggio e? l’ultimo di una trilogia – composta da Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione e da Avvocate negli studi associati e giuriste di impresa – attraverso la quale l’autrice ha tentato di fare il punto sulla presenza delle donne nelle professioni legali.Una presenza che e? cresciuta molto negli ultimi anni e che tuttavia presenta ancora delle zone d’ombra come la quasi impossibilita? di arrivare ai vertici degli studi legali, o di conciliare davvero vita privata e carriera. Ilaria Li Vigni ha provato a capire come stanno davvero le cose nel settore penale intervistando alcune colleghe e coinvolgendo le iscritte alla Commissione pari opportunita? dell’Unione delle Camere Penali in un questionario sul tema.

PER CONTINUARE A LEGGERE L’ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA IL NUOVO MAG by LEGALCOMMUNITY.IT – È GRATIS

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE