Pamela Culpepper e Anna Maria Rugarli nel cda di Prada

L’assemblea degli azionisti di Prada ha nominato oggi due nuovi amministratori non esecutivi indipendenti: Pamela Culpepper (in foto, a sinistra) e Anna Maria Rugarli (in foto, a destra). Con queste nomine, il board sale a 11 componenti (6 uomini e 5 donne). Gli amministratori indipendenti salgono a 5.

LA STRATEGIA

Pamela Culpepper e Anna Maria Rugarli – fa sapere Prada in un comunicato – sono state selezionate per la loro esperienza professionale in ambito environmental, social and governance (ESG) e nel rispetto della diversity policy del consiglio di amministrazione.

Il gruppo costituirà un comitato Esg, organo endoconsiliare di cui assumeranno la leadership Lorenzo Bertelli, head of corporate social responsibility del gruppo Prada, Pamela Culpepper e Anna Maria Rugarli. Il comitato avrà il compito di assistere e supportare il consiglio di amministrazione nelle valutazioni e decisioni in materia di sostenibilità, con particolare riferimento alle tre linee di azione sulle quali si fonda la strategia Esg del Gruppo: persone, ambiente e cultura.

Lorenzo Bertelli ha dichiarato: «L’apporto di Pamela Culpepper e Anna Maria Rugarli sarà fondamentale per il consiglio e per l’implementazione della strategia di sostenibilità di Prada. Questa scelta ci consentirà di accelerare sui numerosi progetti che già abbiamo in programma».

I PROFILI

Pamela Culpepper è co-fondatrice di Have Her Back, società di consulenza a conduzione femminile dedicata alla promozione dell’equità. Ha ricoperto il ruolo di chief human resources officer presso Cboe Global Markets, società americana attiva nel settore finanziario. Ha maturato oltre venticinque anni di esperienza in Human Resources. Culpepper ha conseguito un BA in Psicologia presso l’Università dell’Arkansas di Little Rock e un Master in Public Administration in Organizational Change presso la California State University a Eastbay.

Anna Maria Rugarli ha più di 20 anni di esperienza sui temi della corporate social responsibility, è specializzata nell’ideazione di programmi innovativi e nello sviluppo di strategiein materia di sostenibilità. Attualmente ricopre il ruolo di Corporate Sustainability Vice President presso Japan Tobacco International. Si è laureata in Scienze Politiche ed è un broker certificato in Cross-Sector Partnerships presso la Cambridge University.

frabon

SHARE