Novello per Total E&P Italia vince davanti al TAR

Il responsabile della direzione affari legali e societari di Total E&P Italia, Daniele Novello (nella foto) ha vinto, assieme a Rockhopper Italia, un ricorso davanti al Tar Basilicata riguardante un progetto di permesso di ricerca di idrocarburi nel Comune di Brindisi di Montagna (PZ), del quale le due società sono contitolari insieme a ENI.

Il progetto era da anni bloccato a causa del rifiuto della regione di rilasciare l’intesa regionale sull’assentibilità del progetto e di concedere la proroga del relativo giudizio di compatibilità ambientale, già in precedenza rilasciato dalla regione stessa. Anche alla luce delle recentissime disposizioni del D.Lgs. 133/2014 (c.d. “Sblocca Italia”), che prevedono il trasferimento di tutte le competenze in materia ambientale sui progetti di ricerca, prospezione e coltivazione di idrocarburi su terraferma dalle regioni al ministero dell’Ambiente, il TAR ha ordinato alla regione di trasmettere al ministero dell’Ambiente il fascicolo del procedimento e al ministero di provvedere in luogo della regione. Il TAR, inoltre, ha ordinato alla giunta regionale di pronunciarsi sul rilascio dell’intesa fissando un termine perentorio, decorso infruttuosamente il quale sarà la presidenza del Consiglio dei ministri ad esprimersi in luogo della regione.

La società sono state assistite anche dallo studio legale Ughi e Nunziante con gli avvocati Roberto Leccese e Andrea Marega.

 

 

Gennaro Di Vittorio

SHARE