Cosa guardano i general counsel al momento di scegliere a quale studio legale affidarsi? La reputazione. Questo è il fattore principale che spinge le direzioni legali in house a scegliere una firm piuttosto che un’altra. È
Galileo Network – assistito da un team interno guidato dal direttore generale di Galileo Network Marco Tognon e dall’avvocato Mattia Dalla Costa di Cba Studio Legale e Tributario – ha siglato un accordo con il gruppo
Diego Puerta Conejero (nella foto), 49enne spagnolo, è il nuovo amministratore delegato del Gruppo Lactalis Italia. Dopo una laurea all’ESSEC Business School di Parigi comincia la sua formazione nell’area marketing e commerciale. Nel ’97 entra
Alessio De Sio (nella foto) è il nuovo Institutional and Public Affairs Director di Zte Italy. Si occuperà delle relazioni con il governo, le istituzioni, i media e gli eventi. De Sio, 49 anni, ha lavorato come
Ge Aviation e Teradata siglano collaborazione strategica per colmare il divario tra l’operatività e il business nel settore dell’aviazione commerciale. L’accordo è stato seguito dal team legale interno di Terada con la general
Nasce Crafty Counsel. Una piattaforma gratuita che raccoglie brevi video di formazione destinata ai giuristi di impresa che trattano, in pochi minuti, argomenti di attualità e questioni legate alla professione. A registrarli professionisti in house
Valerio Pacaccio (nella foto) è il nuovo direttore generale di Ecrm Italia, il gruppo specializzato in servizi e soluzioni di CRM e loyalty. Pacaccio arriva da Accenture, dove ha lavorato per diciannove anni. Pacaccio ha esperienza
Italgas ha firmato un accordo vincolante con la holding H2C per l’acquisto del 100% di Enerco Distribuzione, attiva nel settore della distribuzione di gas naturale nelle province di Padova e Vicenza. L’enterprise value
Rivoluzione digitale, nuovi equilibri geopolitici e un panorama legale sempre più complesso hanno trasformato la figura del giurista in un partner strategico per lo sviluppo del business e la valorizzazione delle risorse all’interno delle
Stefano Schiavio (nella foto) è il nuovo responsabile financial partnership di Satispay, la giovane impresa italiana attiva nel settore dei pagamenti elettronici. Milanese, 47 anni, Schiavio si occuperà delle relazioni con le istituzioni finanziarie, con riporto diretto