C’era una volta il giurista che, prestato all’impresa, si occupava puramente delle tematiche legali interne. E che passava le sue giornate a redigere e rivedere contratti. C’era una volta e oggi non
Umberto Macchi di Cellere sarà il nuovo amministratore delegato di Tod’s. La nomina è stata annunciata in occasione della presentazione dei risultati finanziari del gruppo. Subentrerà a Stefano Sincini, attuale Ceo, che lascia l’azienda
Anna Matteo (nella foto) entra a far parte di OVS con il ruolo di digital transformation director. Dopo un’esperienza decennale nel settore della ricerca scientifica avanzata per reti di comunicazione in fibra ottica, Anna
Stefano Bolognese (nella foto) è il nuovo business executive officer Buitoni Culinary Italia, la divisione del gruppo Nestlé in Italia che comprende lo storico marchio Buitoni. Dopo aver contribuito per oltre 15 anni al successo internazionale di
Floriano Masoero (nella foto) è il nuovo managing director Italia di Eaton. In questo nuovo ruolo riporta direttamente a Philippe Dagas (VP West Europe) si occupa di delineare le linee strategiche per lo sviluppo del business
Il Gruppo Api, proprietario del marchio IP, ha perfezionato l’acquisizione di TotalErg, società partecipata al 51% da Erg e al 49% da Total Marketing Service (società del Gruppo della multinazionale francese Total). Secondo fonti di stampa,
Valentina Pavan (nella foto) è la nuova chief commercial officer (cco) di Nexive. Guiderà le due linee di business Mail e Parcel con l’obiettivo di sostenere la crescita dell’azienda sul mercato italiano. Pavan dovrà
Italgas ha sottoscritto un accordo per l’acquisizione di un ramo d’azienda di Amalfitana Gas relativo alle attività di distribuzione del gas naturale. Tale acquisizione interessa tre Atem ricadenti in Campania e Basilicata e
Con l’assistenza di Chiomenti, Hogan Lovells e Clifford Chance si è conclusa l’ultima operazione di cartolarizzazione di crediti originati da contratti di leasing portata a termine da Alba Leasing, per un importo complessivo pari
Il gruppo Tapì, controllato da Wise SGR attraverso il fondo Wisequity IV, e con co-investitori Nuova Energia Holding, EuroInvest e il management, ha perfezionato l’acquisizione di Tapì Argentina. Da una inziale partecipazione minoritaria, il