Umberto Simonelli (nella foto), il general counsel di Brembo, entra nel cda di Value for Italy in qualità di consigliere indipendente.
Il Consiglio di Amministrazione di Servizi Italia, sotto la guida del presidente Roberto Olivi, ha attribuito le cariche sociali ai consiglieri eletti per il triennio 2018-2020, nominando Enea Righi vice presidente e amministratore delegato della
Ivan Barnabà (nella foto) entra nella direzione legale di Mail Boxes Etc. Worldwide con il ruolo di legal counsel. Si occuperà – prevalentemente – di accordi commerciali, contenzioso e arbitrato, nonché di tematiche afferenti la protezione dei
Ferrero è l’azienda più apprezzata dai consumatori italiani e non solo. È quanto emerge dall’Italy RepTrak 2018, il ranking delle 150 aziende con la miglior reputazione in Italia, stilato da Reputation Institute, attivo nella misurazione e consulenza
Salvatore Ferragamo, società a capo del Gruppo Salvatore Ferragamo, l’operatore del settore del lusso, ha nominato un nuovo consiglio di amministrazione. È stato rielettto Ferruccio Ferragamo quale presidente esecutivo, con tutti i poteri di gestione
Con ordinanza pubblicata stamani, accogliendo i ricorsi d’urgenza proposti da Vivendi e dal consiglio di amministrazione di Telecom Italia Mobile (TIM), il Tribunale di Milano ha sospeso la delibera con cui il collegio sindacale
Secondo l'indagine Global Future of Work questa funzione manageriale non è ancora sufficientemente preparata ai cambiamenti che deriveranno dall'aumento dell'automazione del lavoro
Il 70% dei lavoratori italiani dichiara di svolgere un lavoro che lo rende felice e lo appaga professionalmente. È quanto emerge dalla nuova edizione della Hays Salary Guide, l’indagine annuale sull’andamento del mercato del lavoro
Marco Valentini è stato nominato head of legislative hub and technical cabinets di Sky Italia. La nomina è effettiva a partire dal marzo 2018. Valentini è in KY Italia dal 2012 e nella società ha ricoperto diversi ruoli di crescente
Il 24 aprile l’Assemblea degli azionisti di Tim sarà teatro di uno scontro tra gli azionisti Vivendi (titolare del 24,8%) ed Elliott (cui fa capo una quota del 13,7%). Obiettivo: contare in cda e guidare l’azienda.